
Partendo dall’interesse per la tecnologia, la sua pratica artistica riflette su come l’utilizzo costante di computer e dispositivi digitali non solo ha modificato il modo di vivere delle persone, ma ha anche influenzato le modalità di relazione dell’uomo con la natura, con la cultura e con le tradizioni. Per comunicare queste relazioni in continua evoluzione, l’artista utilizza un approccio etnografico basato sull’osservazione di comportamenti sociali. Nei suoi lavori attuali infatti c’è una costante ricerca di un mix di natura e spiritualità, tradizione e tecnologia, tra il mondo analogico e quello digitale. Questo si traduce anche nella sua recente produzione artistica, in cui cerca di coniugare la manipolazione di materie primitive riscoprendo e reimpiegando le tecniche della tradizione, alle contemporanee tecniche di produzione digitale. Ha insegnato comunicazione visiva e arti multimediali in università cinesi e italiane.