Vai al contenuto

Termini e Condizioni

I seguenti termini e condizioni regolano la partecipazione al concorso Mitologie Digitali ideato da Contemporary Matters e gestito da M.I.A. (Multicultural and Intersectional Art APS), un’associazione a responsabilità limitata senza fini di lucro registrata in Italia che, da ora in poi, verrà denominata “Organizzatore”. Si raccomanda di leggere, con la massima attenzione, ogni punto dei seguenti termini e condizioni. L’ ingresso e la partecipazione a Mitologie Digitali implicherà la piena accettazione di tutti gli elementi presenti nel documento.

Nota ai concorrenti

L’Organizzatore detiene la totale proprietà del concorso “Mitologie Digitali”. Tutti gli atti delle iscrizioni, come le altre attività dell’Organizzatore, saranno impiegati esclusivamente per la gestione del concorso, nonché per l’organizzazione di mostre e altri eventi ritenuti idonei a M.I.A. – Multicultural and Intersectional Art APS. L’obiettivo sarà quello di aumentare l’attenzione globale sull’arte e sulla tecnologia in un’ottica globale. In quanto associazione a responsabilità limitata senza fini di lucro, l’Organizzatore non beneficia in alcun modo delle entrate derivanti da iscrizioni o altre attività connesse.

1. Condizioni

1.1 Per confermare la propria iscrizione, i partecipanti dovranno compilare e inviare il modulo di registrazione online.

1.2 Le iscrizioni saranno presentate da singoli artisti o collettivi. Chi sceglierà di partecipare in modalità collettiva, dovrà necessariamente compilare l’apposita sezione del modulo di registrazione online fornendo tutti i dettagli riguardanti gli artisti che contribuiranno con le loro opere. L’Organizzatore non si assumerà alcuna responsabilità in caso di false dichiarazioni rispetto a società collettive, società individuali o di eventuali errori in fase di iscrizione.

1.3 Gli Artisti e/o i Collettivi potranno inserire fino a 7 opere. Potranno essere presentate due opere al costo di EUR 30,00, tre opere al costo di EUR 40,00, 4 opere al costo di EUR 50,00, 5 opere al costo di EUR 60,00, sei opere al costo di EUR 70,00 e sette opere al costo di EUR 80,00.

1.4 Saranno ammesse opere già vincitrici di concorsi precedenti a patto che il concorrente abbia mantenuto la proprietà dell’opera.

1.5 Per essere accettate, le opere digitalizzate realizzate con tecniche o mezzi tradizionali quali penna e inchiostro, acquerelli e oli dovranno essere presentate con una pertinente manipolazione artistica mediante l’utilizzo di software informatici.

1.6 L’Organizzatore accetterà opere fotografiche basate su obiettivo, a condizione che l’opera stessa presenti delle forme significative di manipolazione digitale o di altro tipo.

1.7 La realizzazione delle Opere implica l’utilizzo di dispositivi digitali quali computer, smartphone, tablet e fotocamere digitali. Di conseguenza, le opere d’arte fisiche verranno accettate solo se il concetto o l’esecuzione rappresenterà almeno un fattore significativo connesso ad un elemento digitale.

1.8 Specifiche per l’ingresso:

• Opere video, VR, 3D e XR: il concorrente dovrà fornire un collegamento alle opere tramite Vimeo, YouTube o YouKu in HD. Le iscrizioni di opere sonore saranno ammesse solo se il concorrente possiede i diritti d’autore sul tipo di sono utilizzato. L’autorizzazione sarà necessaria anche se il suono non è di proprietà diretta dell’autore ma di terzi.
• Opere site-specific: il concorrente dovrà indicare il luogo in cui l’opera è stata installata.
• Ambiente immersivo: il concorrente dovrà caricare file immagine singolo o il file video della propria opera.

1.9 L’Organizzatore non si farà carico né avrà alcuna responsabilità sulle commissioni e gli oneri bancari dei partecipanti che potrebbero comportare conversioni di valuta e transazioni di valuta da parte della propria banca o dell’istituto partecipante.

1.10 Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato esclusivamente tramite Stripe. Per i pagamenti tramite bonifico bancario, sarà necessario contattare info@contemporary-matters.com prima di avviare la transazione.

1.12 Il bando d’iscrizione sarà aperto dal 22 agosto 2022 e avrà termine il 20 ottobre 2022.

1.13 Il termine del bando potrà essere prorogato a discrezione dell’Organizzatore.

2. Selezione opere

2.1 La giuria di Contemporary Matters sceglierà le opere per la Mitologie Digitali Long list 2022 che verrà pubblicata il 28 ottobre 2022.

2.2 La giuria di Mitologie Digitali selezionerà i vincitori del premio che verranno annunciati il 7 novembre 2022.

2.3 Tutti i partecipanti scelti per la Mitologie Digitali Long List 2022, verranno contattati dall’Organizzatore tramite l’indirizzo mail specificato nel Modulo di Registrazione. Al contrario, i partecipanti ritenuti non idonei non verranno in alcun modo contattati dall’Organizzatore.

2.4 Ogni partecipante avrà la possibilità di rimuovere la propria opera dal bando di concorso entro il 27 Ottobre 2022, contattando l’Organizzatore all’indirizzo info@contemporary-matters.com. In caso di rimozione, sia da parte dell’Organizzatore che da parte del concorrente, la quota di iscrizione non potrà però in alcun modo essere rimborsata.

3. Responsabilità dei partecipanti

3.1 Tutte le opere presentate dovranno essere di proprietà del partecipante – inteso come singolo o collettivo – che dovrà essere allo stesso tempo l’autore e/o il creatore dell’opera stessa. L’Organizzatore non avrà alcuna responsabilità in merito a false dichiarazioni da parte di un collettivo o di una partnership nel caso in cui il modulo di iscrizione non sia totalmente compilato con i nomi completi degli artisti che avranno contribuito all’opera.

3.2 Il partecipante – inteso come singolo o collettivo – avrà il diritto e la piena autorità di mettere la propria opera a disposizione del concorso Mitologie Digitali.

3.3 Le opere iscritte non dovranno presentare alcun contenuto considerato contraffatto, minaccioso, falso, fuorviante, offensivo, molesto, diffamatorio, pornografico, osceno, scandaloso, provocatorio o profano.

3.4 Le opere iscritte non dovranno presentare contenuti che possano costituire o incoraggiare comportamenti considerati come reati penali, civili e/o contrari alla legge italiana.

3.5 Le opere iscritte non dovranno violare i diritti d’autore (compresi i diritti associati), i marchi, i diritti di design o altri diritti di proprietà intellettuale di terzi. Inoltre, non dovranno violare i diritti alcun diritto inerente alla privacy o alcun diritto contrattuale di terze parti.

3.6 Le opere iscritte non dovranno includere:

• Marchi di proprietà di terzi.
• Nomi, sembianze, voci o altre caratteristiche che identificano personaggi celebri e pubblici, sia vivi che morti.
• Materiali per i quali il partecipante non avrà acquistato o assicurato i diritti di utilizzo, come, ad esempio, le immagini d’archivio.
• Materiali protetti da copyright o di proprietà di terzi.
• Materiali che contengano qualsiasi contenuto commerciale mirato a promuovere prodotti o servizi senza il relativo consenso scritto da parte del proprietario.
• Materiali derivati da altre opere d’arte esistenti senza il consenso ufficiale da parte del detentore della proprietà intellettuale inerente all’opera utilizzata.
• Nel caso in cui tale consenso non sia stato ottenuto e/o non venga fornito all’Organizzatore, questo avrà il diritto assoluto di rimuovere l’iscrizione dell’opera. In caso di qualsiasi motivo artistico per includere tale tipo di materiale, i partecipanti dovranno fornire una descrizione dettagliata che dimostri il modo in cui l’opera è stata creata.

3.7 Il partecipante dovrà risarcire completamente l’Organizzatore da tutti gli eventuali danni, perdite, responsabilità e costi (incluse le spese legali) che l’Organizzatore subirà o incorrerà a causa di qualsiasi violazione da parte del concorrente riguardo ai termini specificati nelle suddette clausole 3.1-3.6. In tal caso, le opere soggette saranno temporaneamente sospese dal concorso in attesa del giudizio definitivo da parte dell’Organizzatore.

3.8 L’Organizzatore, senza alcuna responsabilità nei confronti del Partecipante, respingerà le iscrizioni che entreranno in conflitto con i presenti Termini e Condizioni o che vadano a violare in qualsiasi modo la legge italiana. L’Organizzatore avrà anche la facoltà di rimuovere le iscrizioni che mettano in atto comportamenti inappropriati e/o dannosi nei confronti di Mitologie Digitali.

3.9 Partecipando al concorso, il concorrente accetterà il trattamento dei dati personali forniti durante la fase di iscrizione. Tutte le informazioni personali saranno utilizzate dall’Organizzatore in conformità a quanto stabilito dalla propria Informativa sulla privacy. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy per maggiori dettagli.

3.10 Partecipando al concorso, il concorrente garantirà la conformità della propria iscrizione ai presenti Termini e Condizioni e di aver letto e accettato l’Informativa sulla privacy. L’Organizzatore verrà risarcito dal partecipante in caso di violazione dei suddetti termini.

3.11 Con l’iscrizione al concorso, il concorrente accetterà e riconoscerà di entrare a far parte dell’associazione M.I.A. Multicultural and Intersectional Art APS e di contribuire alla realizzazione delle sue attività culturali.

4. Proprietà intellettuale

4.1 Partecipando al concorso, i partecipanti non rinunceranno alla proprietà dei diritti d’autore o di altri diritti di proprietà intellettuale sul proprio lavoro. Se selezionati per la la Mitologie Digitali Long List 2022 o nominati finalisti o vincitori, agli artisti potrà essere chiesto di concedere all’Organizzatore diritti mondiali, esenti da royalty, autorizzandolo a riprodurre, distribuire, visualizzare riproduzioni, in tutto o in parte, su qualsiasi supporto noto. Potrà inoltre essere chiesto il diritto illimitato ad utilizzare tutto il materiale derivante dal concorso con le modalità che l’Organizzatore ritenga idonee, senza che ciò comporti alcuna responsabilità per quest’ultimo.

4.2 Un soggetto autorizzato designato dall’Organizzatore, potrà anche richiedere che gli artisti selezionati e vincitori riproducano, distribuiscano, esibiscano le opere derivate dall’opera qualificante in relazione al concorso, eventi correlati e spettacoli, nonché alla promozione su tutti i media attualmente esistenti.

4.3 I partecipanti acconsentiranno che i propri dati personali, in particolare il nome e l’indirizzo, possano essere elaborati, condivisi e altrimenti utilizzati per gli scopi e nel contesto del concorso e per qualsiasi altro scopo delineato in questi Termini e Condizioni. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy per maggiori dettagli.

4.4 Le opere dei vincitori e dei finalisti potranno essere presentate occasionalmente in comunicati stampa per tutte le eventuali iniziative legate all’Organizzatore. L’Organizzatore declina ogni responsabilità per eventuali riproduzioni effettuate da terzi diversi da Mitologie Digitali o pubblicazioni di mostre o siti web.

5. Limitazione di responsabilità

5.1 Responsabilità degli Organizzatori: M.I.A. Multicultural e Intersectional Art APS non escluderà né limiterà la propria responsabilità per lesioni personali o morte provocate dalle sue negligenze o per false dichiarazioni fraudolente o qualsiasi altra responsabilità che non può, per legge, essere limitata o esclusa. L’Organizzatore non si assumerà alcuna responsabilità in relazione alla partecipazione (o all’ impossibilità a partecipazione) di un concorrente al concorso, compreso, senza limitazione alcuna, qualsiasi uso fatto da un vincitore (o impossibilità di utilizzare) il Premio, nella misura massima consentita dalla legge.

5.2 Qualora il concorso non dovesse svolgersi secondo quanto previsto a causa di circostanze non dipendenti direttamente dall’Organizzatore, inclusi problemi tecnici, terremoti, disastri climatici, pandemie e altre cause di forza maggiore, sommosse, sanzioni, embarghi , guerre, scioperi, guasti ai trasporti e/o alle reti pubbliche di telecomunicazioni, l’Organizzatore non si assumerà alcun rischio e non sarà assegnato alcun premio di alcun genere per tale concorso.

5.3 Tutte le decisioni intraprese da M.I.A. Multicultural and Intersectional Art APS su tutte le questioni inerenti al concorso Mitologie Digitali, saranno definitive. Qualsiasi controversia o situazione non coperta da questi Termini e Condizioni verrà risolta dalla direzione di Mitologie Digitali nel modo che questa riterrà più equo e opportuno per tutti gli interessati.

6. Leggi applicabili

6.1 Il presente concorso e i presenti Termini e Condizioni saranno regolati secondo la legge italiana e le parti si sottoporranno alla giurisdizione esclusiva dei tribunali italiani in relazione a eventuali controversie tra loro insorgenti ai sensi o in relazione al concorso e ai presenti Termini e Condizioni.

6.2 Se una qualsiasi parte di questi termini dovesse risultare inapplicabile ai sensi di legge, tutte le altre parti di questi Termini e Condizioni rimarranno inalterate e rimarranno in vigore.

7. Protezione dati

7.1 Partecipando al concorso, il Partecipante accetterà che le proprie informazioni personali comunicate nella domanda di iscrizione vengano trattate dall’Organizzatore ai fini dell’amministrazione del Concorso. Si prega di consultare la nostra Informativa sulla Privacy per maggiori dettagli.

8. Termini di vincita

8.1 Il verdetto della giuria sarà definitivo, privato e non soggetto a quesiti o indagini pubbliche. L’Organizzatore non darà alcuna comunicazione in merito ai verdetti della giuria.

8.2 Tutti gli articoli delle presenti Termini e Condizioni, verranno accettate dai partecipanti al momento dell’iscrizione mediante il Modulo di Registrazione online. I partecipanti accetteranno inoltre che le loro immagini, foto, nomi e voci possano essere utilizzati al fine di pubblicizzare l’esito della selezione, e/o per mostre pubblicitarie. L’Organizzatore o gli eventuali terzi indicati da questo, non avranno alcuna responsabilità aggiuntiva durante il periodo legale di protezione del diritto d’autore.

8.3 Tutti i dubbi e/o le domande derivanti dal presente processo di selezione saranno risolti dall’Organizzatore nel rispetto delle vigenti norme a tutela del partecipante. Non ci sarà alcun tipo di profitto dietro le decisioni dell’Organizzatore.

9. Generali

9.1 L’esposizione delle opere d’arte agli eventi sarà concordata con l’artista proprietario dell’opera stessa.

9.2 L’Organizzatore non si assumerà alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate, inesatte o incomplete fornite durante l’iscrizione. L’Organizzatore, inoltre, non si assumerà alcuna responsabilità su tutte le eventuali iscrizioni non accettate per qualsiasi motivo e, in particolar modo a causa di: da virus informatici, bug, guasti tecnici, interventi non autorizzati e manomissioni.

9.3 Tutti i contenuti del sito verranno forniti senza garanzie di alcun tipo, incluse, a titolo esemplificativo, le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità allo scopo/uso o non violazione. L’Organizzatore, le sue società madri, affiliate, sussidiarie e collegate, nonché le sue agenzie pubblicitarie o di promozione, non saranno responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall’accesso e dall’utilizzo del sito Web da parte di qualsiasi concorrente (www.mitologiedigitali.com).