Vai al contenuto

Nato a Wenzhou (Zhejiang) nel 1997, è un regista di film di moda e artista digitale, con una singolare e unica capacità nel raccontare storie attraverso il linguaggio della moda. Combinando la ricerca sui materiali con installazioni digitali, il suo lavoro riflette questioni legate alla nuova mascolinità, ai comuni stereotipi maschili e all’interazione sociale nell’era post-digitale. Attingendo dai miti e religioni di diverse culture, le sue opere decostruiscono e stravolgono le identità maschili stereotipate attraverso nuove narrazioni. Allo stesso tempo, i miti antichi vengono esaminati da una prospettiva totalmente moderna. Utilizzando una ricca varietà di media crea così una nuova mascolinità di miti contemporanei. Il suo lavoro video è stato presentato in anteprima al 2022 NOWNESS / NOWNESS ASIA ed è stato ufficialmente selezionato per il Berlin Fashion Film Festival 2022 e il London Fashion Film Festival 2022.

"The Ultimate Samsara" by Xu Chenshuo

Titolo: The Ultimate Samsara 2021
TipoFashion film, girato con Sony S3, gli effetti digitali sono stati creati con Blender, 3’45” 
ContenutoThe Ultimate Samsara è un fashion film che esplora l’autenticità dell’identità digitale negli antichi rituali cinesi e ritrae l’immaginario digitale tra racconto popolare, metaverso e reincarnazione. È un’esplorazione della cultura, della moda e dell’identità cinesi ibride. 

Lo spazio 3D è utilizzato per esprimere la connessione tra la cultura tradizionale cinese e la società moderna sulla responsabilità culturale. Indagare l’identità personale nel metaverso attraverso la reincarnazione digitale e l’antica danza Nuo. Per riflettere ed espandere questi temi, il film incorpora anche l’architettura cinese tradizionale e moderna sacrificale, maschere simboliche situate in un paesaggio digitale futuristico. 

L’obiettivo dell’artista è di presentare la cultura cinese in modo innovativo e culturalmente responsabile e indagare l’identità umana nel Metaverso attraverso la reincarnazione digitale, evoluzione e rimodellamento dell’ordine e delle relazioni sociali attraverso all’interno del film, la forma quadrata di una tradizionale casa a corte di Pechino rappresenta l’ordine dell’umanità e simboleggia il ciclo della vita e della morte, mentre il grattacielo che si estende nell’oceano simboleggia il sistema sociale cinese, rappresentando il caos umano.